








“Vivi con compassione”, questa è l’essenza stessa dell’organizzazione FPMT, per quanto riguarda la nostra pratica e chi siamo
Attraverso le attività proposte ti offriamo l’opportunità di attingere alla saggezza millenaria del buddhismo tibetano
Losang Yesce è un gruppo di studio aderente a F.P.M.T.
Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana
Tutte le cose avverranno a tempo debito. Quando sarà il momento giusto per beneficiare gli esseri senzienti, le cose avverranno.
Si pensa che i Dalai Lama siano manifestazioni di Avalokiteśvara o Chenrezig, bodhisattva della compassione e patrono del Tibet
Attraverso le attività proposte ti offriamo l’opportunità di attingere alla saggezza millenaria del buddhismo tibetano
Losang Yesce è un gruppo di studio aderente a F.P.M.T. Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana
Vivere con Compassione – “Voglio davvero che ogni centro, progetto e servizio FPMT abbia il poster della citazione “Vivi con compassione” ben visibile, poichè questa è l’essenza stessa dell’organizzazione FPMT, per quanto riguarda la nostra pratica e chi siamo“.
Lama Zopa Rinphoche,giugno 2021
L’FPMT è un’organizzazione il cui scopo è preservare e diffondere il Buddhismo Mahayana nel mondo. Il nome è l’acronimo di Foundation for the Preservation of the Mahayana Tradition. È stata fondata nel 1975 da Lama Thubten Yeshe e Lama Thubten Zopa Rinpoche, entrambi monaci tibetani; da allora si è diffusa in tutti i cinque continenti, con 164 centri distribuiti in 40 paesi.
Fondata da Lama Thubten Yeshe e Kyabje Thubten Zopa Rinpoche, una rete internazionale di più di 180 centri di Dharma
“Tutte le cose avverranno a tempo debito. Quando sarà il momento giusto per beneficiare gli esseri senzienti, le cose avverranno. Quando sarà il momento giusto, il Lama arriverà. Quando sarà il momento giusto, arriveranno anche le strutture. Verranno certamente . Non c’è bisogno di spingere troppo, creando tensione nella vostra mente”.
(Lama Yeshe)
“Credo profondamente che la compassione sia la strada non solo per l’evoluzione del pieno potenziale umano, ma anche per la sopravvivenza stessa degli uomini, dal concepimento alla nascita, alla crescita. Per questo dico che gentilezza e compassione sono la mia religione. Non c’è bisogno di filosofie complicate e nemmeno di templi. Il cuore è il nostro tempio.”
(Dalai Lama)
“Voglio davvero che ogni centro, progetto e servizio FPTM abbia il poster della citazione “Vivi con compassione” ben visibile, poichè questa è l’essenza stessa dell’organizzazione FPMT, per quanto riguarda la nostra pratica e chi siamo”.
(Lama Zopa Rinphoche)
I nostri maestri e insegnanti seguono la tradizione del buddhismo mahayana secondo la scuola tibetana Ghelug, il cui fondatore è Lama Tzong Khapa (1357-1414). Il nostro riferimento spirituale è S.S. Tenzin Gyatso il XIV Dalai Lama del Tibet.
La nostra Associazione promuove lo studio e la pratica del patrimonio, etico-culturale del Buddismo Mahayana come trasmesso da sua santità Dalai Lama…
“Tutte le cose avverranno a tempo debito. Quando sarà il momento giusto per beneficiare gli esseri senzienti, le cose avverranno. Quando sarà il momento giusto, il Lama arriverà. Quando sarà il momento giusto, arriveranno anche le strutture. Verranno certamente . Non c’è bisogno di spingere troppo, creando tensione nella vostra mente”.
(Lama Yeshe)
Siamo un gruppo di studio aderente a F.P.M.T. – Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana (fondata da Lama Thubten Yeshe e Kyabje Thubten Zopa Rinpoche), una rete internazionale di più di 180 centri di Dharma (www.fpmt.org).